Volevo postare molte foto del nostro presepe, ma non ce l'ho fatta. Con una foto di una sua piccola parte vi auguro di cuore buon Natale.
Ci vediamo il prossimo anno!
Auguri a tutti, Flavia
domenica 23 dicembre 2012
giovedì 20 dicembre 2012
Un piccolo regalo
In feltro turchese, con la sua iniziale sul davanti e un arcobaleno colorato sul retro. E' piaciuto molto ed è subito stato messo in uso.
A presto, Flavia
martedì 18 dicembre 2012
Preparativi per il Natale

Sono un po’ in ritardo rispetto al calendario, ma visto che
siamo ancora in tempo, vi mostro le nostre decorazioni natalizie. Oltre
all’albero e al presepe, preparati con le bimbe e il papà, ho preparato anche
una decorazione tipo centrotavola, che però ho messo in entrata.
Ho preso un pezzo di spugna da fioristi, collocata sopra un
piatto con i bordi alti e poi, con rami e rametti di abete, agrifoglio e bosso e una
candela, ecco il risultato:
Ho anche preparato una mini corona dell’avvento, come si usa
nei paesi nordici, composta da quattro candele da accendere, una alla volta,
ogni domenica di avvento. Purtroppo non
ho avuto tempo di preparare una corona vera e così mi sono ingegnata all’ultimo
con un sottovaso, quattro candeline, un po’ di rafia e avanzi di rametti di abete.
Le bambine sono ipnotizzate dalle fiammelle accese e
ovviamente è una gara a chi le spegne prima!
A presto, Flavia
domenica 2 dicembre 2012
Calendario dell'Avvento
Con un po' di ritardo sul calendario vero, riesco finalmente a mostrarvi il calendario dell'Avvento che ho fatto quest'anno. Qualche mese fa ho scoperto su un altro blog l’esistenza di un concorso di manualità organizzato da una fiera che si tiene ogni anno a Forlì, questa: http://passatempiepassioni.blunautilus.it/
Uno dei temi del concorso era il calendario dell’Avvento. Ho passato molto tempo a pensare a un’idea bella e valida e alla fine mi sono decisa, realizzando un calendario…orizzontale! Invece del solito pannello da appendere al muro, ho pensato di fare un villaggio di casette di feltro, con tanto di chiesetta per l’ultima tappa. L’idea era di creare dei contenitori abbastanza capienti: il calendario che usiamo di solito in casa ha le taschine un po’ piccole e volevo qualcosa di più comodo e giocoso per le bimbe. Così ho preparato delle scatoline-casette, in due coppie di colori, marrone/beige e bordeaux/bianco. Per le scatoline e i tetti ho usato feltro da 3mm, mentre per i dettagli (porte, finestre, fiori, foglie, ecc.) ho usato il pannolenci di vari colori. Ho anche aggiunto dei dettagli ricamati e i numeri li ho eseguiti a punto erba.
Ecco qui qualche foto:
una visione d'insieme, anche se parziale (manca la croce sul tetto del campanile, ma è stata proprio l'ultima cosa che ho aggiunto!)
la zucca sulla panchina
il rampicante sul muro della chiesetta
un angolo di paese
E’ stata una gran fatica, ma ne è valsa la pena: ho vinto il secondo premio! E’ stato proprio inaspettato perché mi sembrava che mancassero molti dettagli e nell’insieme non era venuto proprio come l’avevo pensato.
Buon Avvento a tutti!
Flavia
venerdì 16 novembre 2012
Colori d'autunno
Oggi qui è una giornata grigia, di quelle che fanno pensare ad un autunno triste e umido, ma solo qualche giorno fa era un trionfo di colori e, con le mie figlie, a casa dai nonni ci siamo proprio divertite.
Viviamo in città, ma quando andiamo dai nonni o siamo in montagna, cerco sempre di far scoprire loro le cose belle che ci regala la natura…
le mele quasi selvatiche
i cachi ancora un po' "verdi"
A presto,
Flavia
Dolce inizio
Mi sono avvicinata al mondo dei blog grazie alle ricette di
cucina: cercando nel web ricette per dolci, per bambini, facili da fare, con
pochi ingredienti e così via, ho scoperto, man mano, il vasto mondo del
foodblogging e mi è anche capitato di
partecipare a qualche contest (parola sconosciuta fino a qualche mese fa!).
In onore quindi al mio inizio nel mondo blog vi posto questa
ricetta, una delle mie torte preferite, adatta a una bella merenda o colazione
invernale.
Torta marmorizzata
Ingredienti:
-500g farina bianca
-250g burro
-250g zucchero
125g latte
-3 o 4 uova
-aroma rhum
-1 bustina di lievito vanigliato
-30g cacao amaro
-25g zucchero
-2-3 cucchiai di latte
Mescolare il burro ammorbidito e lo zucchero, aggiungendo le
uova una alla volta. Aggiungere la farina (setacciata preventivamente insieme
al lievito), alternando con il latte. Finire sempre con la farina.
Per la parte al cacao: mescolare il cacao in polvere, i 25 g di zucchero e i cucchiai
di latte; prendere circa 1/3 dell’impasto bianco e mescolarlo con la pastella
scura appena preparata.
Imburrare e infarinare una teglia a ciambella e iniziare a
distribuire l’impasto bianco. Sopra questo distribuire quello “nero” e
spingerlo qua e là con i cucchiaio di legno dentro l’impasto bianco, per creare
l’effetto ondulato del colore.
Mettere in forno ventilato a 180° per 50 minuti.
Flavia
Pronti, partenza, via!
Eccomi qui a scrivere il mio primo post: dopo molti pensieri
e dubbi ho finalmente deciso di aprire il mio blog.
Non so ancora che taglio avrà, ma ho in mente molte cose e
spero solo di avere il tempo per farle e scriverle tutte.
Spero di poter dare un piccolo contributo al mondo dei
lavoretti per bambini, fai da te e hobbistica di vario genere, anche se mi
rendo conto che nel web c’è veramente moltissimo a cui ispirarsi.
Buona lettura a tutti e soprattutto benvenuti!
Flavia
Iscriviti a:
Post (Atom)